top of page
58_Ravenna Gravity Fighters_Palestra Ravenna_03 aprile 2025_DSC_8255_Ph. Emma Graziani @emmagrazianifotografie 1
58_Ravenna Gravity Fighters_Palestra Ravenna_03 aprile 2025_DSC_8255_Ph. Emma Graziani @emmagrazianifotografie 2

Si tratta di un ex-aquedotto, adibito a torre d’arrampicata nel 2014. È il nostro posto del cuore, dove tutto è iniziato. È la torre di arrampicata più alta d’Italia!

LA TORRE

m di altezza

50

3000

2

32

vie

prese d’arrampicata

autobelay

"Non è possibile che per arrampicare su vie di almeno 15 metri si debbano fare 80 o 90 km ogni volta." Questa era la frase che mi ripetevo ogni giorno.

Sono Dario, e lavorando alla Secam – a soli 300 metri in linea d’aria – passavo quotidianamente sotto questa enorme struttura, all’apparenza (e nella sostanza) abbandonata da anni.

Nel 2014 ho iniziato a interessarmi alla struttura e dopo varie vicissitudini, nel 2017 ho fondato la Ravenna Gravity Fighters e sono riuscito ad aggiudicarmi la gestione dell’acquedotto, trasformandolo in uno spazio dedicato all’arrampicata sportiva.

Oggi la torre è in piena attività e detiene il primato di struttura artificiale di arrampicata più alta d’Italia, con i suoi 32 metri d’altezza. Abbiamo 6 linee fino a 15 metri (2 con autobelay) e 4 che arrivano ai 32, per un totale di circa 50 vie, dal 4a al 7b+, con oltre 3000 prese montate.

Oggi la torre non è solo un simbolo, ma anche un punto di riferimento e di aggregazione: un luogo vivo, dove si incontrano appassionati, neofiti e turisti curiosi di provare l’adrenalina della scalata… fino in cima!

I NOSTRI EVENTI

Rectangle 29
Raduno Lead & Boulder

9-10

marzo

Rectangle 30
Raduno Lead & Boulder

19-23

Rectangle 31
Raduno Lead & Boulder

9

luglio

Rectangle 32
Astroclimbing

7

I NOSTRI EVENTI

Rectangle 29
Rectangle 30
Rectangle 31
Rectangle 32
Raduno Lead & Boulder

9-10

Raduno Lead & Boulder

19-23

Raduno Lead & Boulder

9

Astroclimbing

7

marzo

aprile

luglio

settembre

bottom of page